Vai al contenuto

Citazioni

La Fiducia

    “[…] Dare fiducia è rischioso. È una scommessa.Ogni volta che do fiducia mi comprometto. E posso perdere molto più che un pugno di dollari. Se mi fido di un amico posso essere tradito. Nel caso di un compagno, posso essere abbandonato. Se do fiducia al mondo, posso essere annientato. Spesso… Leggi tutto »La Fiducia

    La Contemplazione

      “[…] Contemplazione – va da sé – è la parola religiosa (“stare nel tempio”) per interiorità. […] La conoscenza silenziosa è perciò cosa diversa, per quanto complementare, da quella che ci offre la conoscenza verbale. Perché la parola necessariamente procede per analisi, operando distinzioni, mentre il silenzio agisce per mezzo… Leggi tutto »La Contemplazione

      La Meditazione

        “[…] Seduto alla turca su un cuscino, la spalla ben dritta (è una posizione comoda, ma anche il contrario di una prosternazione), le due mani posate una sull’altra, gli occhi semichiusi… Né rifiuto né giudizio. Unità, semplicità, silenzio, accettazione… Prendere il tempo di respirare. Contentarsi, per una volta, di vivere.… Leggi tutto »La Meditazione

        Contatto e sensazioni.

          “[…] ogni qualvolta c’è un contatto, con un oggetto dei sensi, c’è una sensazione. Ad esempio, l’occhio incontra un’immagine e c’è ciò che viene visto, l’orecchio incontra un suono e c’è il sentire, e così a seguire accade per ciascuna delle porte dei sensi, inclusa la mente, la mente incontra… Leggi tutto »Contatto e sensazioni.

          “Ferma il rumore…” (Thich Nhat Hanh)

            “Ferma il rumore della tua mente in modo che i magnifici suoni della vita vengano uditi. A quel punto puoi iniziare a vivere la tua vita in maniera autentica e profonda.“ (Thich Nhat Hanh)

            Awakening Through Adversity (Ekart Tolle)

              E poi c’è la gioia di poter ascoltare Ekart Tolle …per chi non conosce l’inglese potete selezionare il video da youtube, cliccare su sottotitoli , generati automaticamente e poi la lingua , italiano o altre a voi affini.

              Di tutto restano tre cose

                “Di tutto restano tre cose: la certezza che stiamo sempre iniziando, la certezza che abbiamo bisogno di continuare, la certezza che saremo interrotti prima di finire. Pertanto, dobbiamo fare: dell’interruzione, un nuovo cammino, della caduta un passo di danza, della paura una scala, del sogno un ponte, del bisogno un… Leggi tutto »Di tutto restano tre cose

                Bacia l’attimo

                  “[…] Molti anni fa venni invitato a insegnare meditazione nella scuola cattolica di mio figlio. Nel corso della giornata avrei dovuto intervenire in numerose classi di terza media durante l’ora di religione. Quando arrivò la prima classe chiesi agli allievi di sedersi al proprio posto, chiudere gli occhi e portare… Leggi tutto »Bacia l’attimo