Vai al contenuto

Blog

La meditazione di consapevolezza

    “[…] Poiché numerosi psicologi clinici e maestri spirituali hanno sostenuto che il centro della personalità umana è costituito dal dolore e che l’ego è un insieme di automatismi basati sull’inconsapevolezza, la repressione da negazione e la disconnessione, messi in atto per difenderci da questo dolore, l’essenza del cammino spirituale e… Leggi tutto »La meditazione di consapevolezza

    Più combattiamo o resistiamo a ciò che sta accadendo nella nostra esperienza , più soffriamo…….

      ” Più combattiamo o resistiamo a ciò che sta accadendo nella nostra esperienza , più soffriamo. La formula è: Sofferenza = Dolore x Resistenza. Per esempio: Combattendo la mancanza di sonno, possiamo creare insonnia. Combattendo l’ansia, possiamo creare panico. Combattendo il dolore, possiamo sviluppare la depressione. Combattendo il mal di… Leggi tutto »Più combattiamo o resistiamo a ciò che sta accadendo nella nostra esperienza , più soffriamo…….

      La reazione davanti alla sofferenza

        “[…] La reazione spontanea di fronte alla sofferenza e la percezione di essa dell’individuo contemporaneo è piuttosto: bisogna fare qualcosa, bisogna trovare ed eliminare la causa della sofferenza e individuare gli autori della sventura. Se poi questi vengono trovati, allora ci si mette contro di loro in segno di protesta… Leggi tutto »La reazione davanti alla sofferenza

        Imparare a vedere

          “[…] Imparare a vedere – abituare l’occhio alla pacatezza, alla pazienza, al lasciar-venire-a-sé; rimandare il giudizio, imparare a circoscrivere e abbracciare il caso particolare da tutti i lati. E’ questa la propedeutica prima alla spiritualità: non reagire subito ad uno stimolo, ma padroneggiare gli istinti che inibiscono e precludono. Imparare… Leggi tutto »Imparare a vedere

          Entrate nel respiro

            “Voi che vi concedete di sentire: entrate nel respiro che è più che vostro. Lasciate che vi sfiori le guance mentre si divide e si ricongiunge dietro di voi. Benedetti, integri, voi dove il cuore comincia: siete l’arco che scocca le frecce e siete il bersaglio. Non temete il dolore.… Leggi tutto »Entrate nel respiro

            Abbracciare il mistero

              “[…] Vivere nel Mistero è ascolto profondo, ascolto ed apertura all’imprevedibile. Non si tratta di catturarlo. È piuttosto come quando ci offriamo completamente al mistero ascoltando un bellissimo brano musicale e, nel farlo, ci accorgiamo che noi siamo il Mistero e che non lo stiamo semplicemente osservando. Vivere con il… Leggi tutto »Abbracciare il mistero

              Inizia ad avvicinarti

                “Inizia ad avvicinarti, non fare il secondo passo, nè il terzo, inizia con il primo, avvicinati al passo che non vuoi fare. Inizia con il terreno che conosci, il pallido terreno tra i tuoi piedi, la tua maniera personale di iniziare una conversazione. Inizia con la tua domanda, lascia perdere… Leggi tutto »Inizia ad avvicinarti