Vai al contenuto

Citazioni

La pace e la sofferenza

    “[…] Vorrei ora riflettere sulla relazione tra pace e sofferenza. Per esempio prendiamo un moto di avversione o di tristezza e guardiamo a qualcosa che succede piuttosto spesso. Ossia saltiamo dentro questo moto di tristezza o di avversione con quella che si chiama proliferazione emotivo-concettuale. C’è dunque questo stato emotivo… Leggi tutto »La pace e la sofferenza

    Dedica qualche momento al divino…

      “[…] Ogni mattina quando la mente ancora non è occupata dalle incombenze della quotidianità dedica qualche momento al divino : inspira profondamente e domanda che tutte le benedizioni presenti nell’aria penetrino nel tuo corpo e si diffondano in ogni cellula . Espira lentamente impegnandoti a proiettare intorno a te gioia… Leggi tutto »Dedica qualche momento al divino…

      Il sintomo

        “[…] La via della consapevolezza consiste nell’accettarci così come siamo in questo momento, con o senza sintomi, con o senza dolore, con o senza paura. Invece di rifiutare la nostra esperienza come indesiderabile, ci chiediamo: «Che cosa mi dice questo sintomo? Che cosa mi rivela del mio corpo e della… Leggi tutto »Il sintomo

        Afferrare la vita piena

          “[…] Nessuno di noi può fermare il continuum della vita… Non possiamo evitare di invecchiare e nessuno sa quando morirà… Penserete forse che sia pessimista, ma in realtà sto solo sottolineando che spesso finiamo per soffermarci sulle cose che non possiamo cambiare, come il tempo che passa, piuttosto che su… Leggi tutto »Afferrare la vita piena

          La paura

            […] Per me la paura è come quando vedi un serpente. Se vediamo un serpente, la reazione immediata è di prendere un bastoni: a quel punto o lo ammazzi o scappi. questo è l’istinto primordiale più stupido del mondo. lnvece quando hai paura dovresti fermarti, fare un passo indietro, uno… Leggi tutto »La paura

            Addestrare la mente

              “Addestrare la mente a conoscere sé stessa e a non essere più prigioniera dei propri automatismi è, come abbiamo visto, la cosa più difficile da intraprendere, per noi esseri umani. Questo è particolarmente vero se siamo presi dal tentativo di raggiungere uno stato o un sentimento particolare, avendo idealizzato l’intera… Leggi tutto »Addestrare la mente

              Lasciare andare….

                “[…] Io e mia figlia Gina stavamo camminando su una meravigliosa e sottile striscia di sabbia su un’isola della Thailandia settentrionale. Essendo giovane,Gina era soggetta a crisi emotive. Quel giorno aveva un problema: un’attrazione non corrisposta per un ragazzo in America. Mentre camminavamo, lei parlava e mi spiegava che doveva… Leggi tutto »Lasciare andare….

                Il sorriso

                  “Un vero sorriso è quello che arriccia gli occhi, tempera il cuore e distende l’anima.” (Fabiana Fondevila) A volte ci troviamo a vivere immersi nel fare e nei nostri pensieri. Proviamo a fermarci ogni tanto e ad alzare gli angoli della bocca, sorridendo, lasciando che si attivi il nostro sistema… Leggi tutto »Il sorriso

                  Il tempo sospeso

                    “Wanderer, there is no path, the path is made by walking.” (Antonio Machado) “Viandante , non c’è il sentiero, il sentiero si fa camminando.” (Antonio Machado) Quante volte ci troviamo a pensare che potremo fare, essere, quando questo sarà finito, creando nella mente un’ illusione di tempo sospeso. Ma il… Leggi tutto »Il tempo sospeso