Vai al contenuto

Mindfulness

Abbracciare il mistero

    “[…] Vivere nel Mistero è ascolto profondo, ascolto ed apertura all’imprevedibile. Non si tratta di catturarlo. È piuttosto come quando ci offriamo completamente al mistero ascoltando un bellissimo brano musicale e, nel farlo, ci accorgiamo che noi siamo il Mistero e che non lo stiamo semplicemente osservando. Vivere con il… Leggi tutto »Abbracciare il mistero

    Il sintomo

      “[…] La via della consapevolezza consiste nell’accettarci così come siamo in questo momento, con o senza sintomi, con o senza dolore, con o senza paura. Invece di rifiutare la nostra esperienza come indesiderabile, ci chiediamo: «Che cosa mi dice questo sintomo? Che cosa mi rivela del mio corpo e della… Leggi tutto »Il sintomo

      Addestrare la mente

        “Addestrare la mente a conoscere sé stessa e a non essere più prigioniera dei propri automatismi è, come abbiamo visto, la cosa più difficile da intraprendere, per noi esseri umani. Questo è particolarmente vero se siamo presi dal tentativo di raggiungere uno stato o un sentimento particolare, avendo idealizzato l’intera… Leggi tutto »Addestrare la mente

        Lasciare andare….

          “[…] Io e mia figlia Gina stavamo camminando su una meravigliosa e sottile striscia di sabbia su un’isola della Thailandia settentrionale. Essendo giovane,Gina era soggetta a crisi emotive. Quel giorno aveva un problema: un’attrazione non corrisposta per un ragazzo in America. Mentre camminavamo, lei parlava e mi spiegava che doveva… Leggi tutto »Lasciare andare….

          Amorevole gentilezza per clinici e per chi lavora nelle relazioni di aiuto

            Ho trovato queste frasi e voglio condividerle con voi; sono intenzioni di amorevole gentilezza per clinici e persone che lavorano nelle relazioni d’aiuto, frasi di enorme sostegno per ritrovare e coltivare la nostra compassione soprattutto nei momenti più difficili, quando sentiamo il bisogno di più gentilezza. Possiamo leggerle e ripeterle… Leggi tutto »Amorevole gentilezza per clinici e per chi lavora nelle relazioni di aiuto

            Compassione per se stessi

              La Compassione per se stessi/e implica un atteggiamento verso noi stessi/e di comprensione e di sostegno, lo stesso che potremmo avere con un caro amico che sta passando un momento difficile, un fallimento o che si giudica in modo negativo. Essere compassionevoli non significa ignorare il dolore o la difficoltà… Leggi tutto »Compassione per se stessi