Vai al contenuto

Fenomenologia

Settembre – Dicembre 2015: Le attività Centro Studi di Psicoterapia e Crescita Umana

    Ripartono a settembre le attività del Centro Studi di Psicoterapia e Crescita Umana, con gli appuntamenti tradizionali e alcune novità. Da mercoledì 2 settembre riprende l’appuntamento con la Meditazione dalle 20.30 alle 21.45, condotta dal dott. Roberto Di Ferdinando. Da giovedì 10 settembre riparte anche il Laboratorio di Pratica della… Leggi tutto »Settembre – Dicembre 2015: Le attività Centro Studi di Psicoterapia e Crescita Umana

    La psicopatologia fenomenologica:attualità e prospettive

      LA PSICOPATOLOGIA FENOMENOLOGICA: ATTUALITA’ E PROSPETTIVE XIII Corso residenziale di Psicopatologia Fenomenologica     La Società Italiana per la Psicopatologia Fenomenologica, con il suo Presidente prof. Arnaldo Ballerini, è orgogliosa di presentare la tredicesima edizione del Corso Residenziale di Psicopatologia Fenomenologica di Figline Valdarno. Negli incontri di quest’anno si passerà da una… Leggi tutto »La psicopatologia fenomenologica:attualità e prospettive

      La Psicoterapia Psicoanalitico Fenomenologica

        “La psicoanalisi, al pari della fenomenologia, ha certamente contribuito e contribuisce ad una concezione moderna della soggettività: l’una e l’altra si lasciano pensare insieme”.F. Madioni, 2008 a cura di Gabriele Nardi La Psicoterapia Psicoanalitico Fenomenologica fonda le proprie basi storico-scientifiche nell’incontro tra Fenomenologia e Psicoanalisi, su un versante, troviamo infatti la… Leggi tutto »La Psicoterapia Psicoanalitico Fenomenologica

        L’approccio “Fenomenologico”

          “Allora che cosa è il tempo? Se nessuno me lo domanda, lo so. Se voglio spiegarlo a chi me lo domanda, non lo so più”.Le “Confessioni” Sant’Agostino a cura di Gabriele Nardi La Fenomenologia disciplina fondata da Edmund Husserl (1859-1938) è un approccio alla filosofia che privilegia l’osservazione dei fenomeni… Leggi tutto »L’approccio “Fenomenologico”